Twitter News 9 min read 29.10.2025 Updated: 30.10.2025

Come Pianificare i Post su Twitter

Stanco di perdere i momenti migliori per postare? Scopri come pianificare i post su Twitter per raggiungere il tuo pubblico nel momento giusto.

Sapere come pianificare i post su Twitter è una di quelle abilità che può farti risparmiare molto tempo e mantenere attivo il tuo profilo anche quando sei impegnato.

Immagina quei momenti in cui stai viaggiando, sei bloccato in una riunione, o vuoi semplicemente staccare per il weekend. Invece di correre per postare in tempo reale, puoi programmare i tuoi aggiornamenti e lasciarli pubblicare automaticamente.

In questa guida, ti mostreremo i diversi modi per pianificare i tweet, spiegheremo i vantaggi di questa funzione e condivideremo alcuni suggerimenti intelligenti per assicurarti che i tuoi post raggiungano il pubblico nel momento giusto.

how-to-schedule-posts-on-twitter

Vantaggi della Pianificazione dei Post

Quando sai come pianificare i post su Twitter, ottieni più di una semplice comodità. Pianificare ti permette di essere costante senza essere legato al telefono tutto il giorno. Questo è importante perché un ritmo regolare di pubblicazione aiuta a costruire fiducia e mantenere il tuo pubblico coinvolto.

Ecco alcuni grandi vantaggi che puoi aspettarti:

Raggiungi diversi fusi orari

Il tuo pubblico potrebbe non essere tutto online quando lo sei tu. Imparando a programmare un tweet, puoi pianificare i post per raggiungere i picchi di attività in qualsiasi parte del mondo.

Pianifica campagne facilmente

Che tu stia lanciando un prodotto, promuovendo contenuti o organizzando un concorso, essere in grado di programmare i tweet rende più facile coordinare tutto.

Libera tempo per interagire

Invece di preoccuparti di postare, puoi concentrarti sul rispondere, partecipare alle conversazioni e retwittare su Twitter.

Abbina strategia e spontaneità

La pianificazione gestisce il tuo flusso costante, ma puoi comunque inserire aggiornamenti live per momenti di tendenza.

Per sfruttare al meglio la pianificazione, considerala parte del tuo piano di contenuti. Ad esempio, puoi preparare i post di una settimana in anticipo e concentrarti su conversazioni e argomenti di tendenza quando si verificano.

La pianificazione mantiene il tuo profilo attivo, ma c'è un'altra cosa che può fare una grande differenza: l'engagement. Quando il tuo post è online, qualche retweet nei primi minuti può farlo vedere da più persone.

Invece di aspettare e sperare, puoi dare ai tuoi post una spinta immediata scegliendo uno dei nostri servizi migliori e comprare retweet su Twitter. Il servizio offre una consegna istantanea da persone reali. Quel momentum iniziale aiuta il post a diffondersi più velocemente, attraendo ancora più interazioni.

Come Pianificare Post su Twitter con Strumenti Integrati

how-to-schedule-posts-on-twitter

Se ti stai chiedendo come pianificare i post su Twitter, la piattaforma stessa ti offre tre modi integrati per farlo: il compositore desktop, X Pro (la dashboard avanzata) e il gestore degli annunci. Questi coprono la maggior parte delle esigenze, dalla pianificazione rapida a una gestione a lungo termine delle campagne.

Compositore Desktop (Gratuito)

Questo è il metodo più semplice e funziona direttamente da Twitter su desktop. Quando componi un nuovo post, vedrai un'icona a forma di calendario in fondo alla finestra.

Cliccandoci sopra si apre un menu dove puoi scegliere la data e l'ora esatta in cui vuoi che il tuo post venga pubblicato. È semplice e non richiede upgrade o strumenti extra.

  • Apri il compositore su desktop

  • Clicca sull'icona del calendario in fondo

  • Scegli la data e l'ora desiderata

  • Conferma e salva il tuo post

  • Per visualizzare o modificare in seguito, vai su Post non inviati nel compositore

X Pro (Precedentemente TweetDeck)

Se sei più attivo o gestisci più account, programmare tweet con X Pro è un grande passo avanti.

Hai una dashboard con più colonne, così puoi monitorare menzioni, feed e post programmati fianco a fianco.

C'è anche una colonna dedicata ai Post programmati dove puoi vedere tutto allineato e regolare i tempi al volo. Questo strumento è parte dell'abbonamento premium, quindi è ideale per utenti frequenti o team.

X Ads (Per Post Organici e Promossi)

Il gestore degli annunci (ads.x.com) è solitamente considerato un strumento pubblicitario, ma permette anche di programmare post regolari. Lo troverai sotto Creativi → Post.

Dopo aver scritto il tuo post, puoi impostare la data e l'ora proprio come con il compositore. Il vantaggio principale qui è la flessibilità, puoi pianificare contenuti fino a 12 mesi in anticipo, il che lo rende una scelta forte per campagne legate a lanci di prodotti, festività o grandi eventi.

Ognuna di queste opzioni ha la sua forza: il compositore è perfetto per la programmazione rapida, X Pro è ottimo per la gestione continua, e Ads è il migliore per la strategia a lungo termine.

Method Cost Best For Key Features Limitations
Desktop Composer Free Individuals & light posting Simple calendar picker, Unsent posts view No threads or polls, desktop only
X Pro (TweetDeck) Paid plan Power users & account managers Multi-column dashboard, Scheduled column Subscription required
X Ads Dashboard Free (with account) Long-term campaigns & promotions Schedule organic or promoted posts, up to 12 months Interface less intuitive, ad-focused

Come Pianificare i Tweet in Modo Più Efficace

how-to-schedule-posts-on-twitter

Ora che conosci le basi di come programmare i post su Twitter, è importante capire cosa non possono fare gli strumenti integrati. Sebbene funzionino bene per una pianificazione semplice, noterai rapidamente i limiti se desideri più controllo.

Limitazioni della Pianificazione Integrata

Sebbene le opzioni integrate siano utili, sono tutt'altro che perfette. Se posti solo occasionalmente, potresti non notare gli svantaggi.

Ma una volta che inizi a pianificare campagne, thread o sondaggi, le limitazioni diventano evidenti. Queste restrizioni possono ostacolare la tua strategia e rendere più difficile rimanere flessibili. Ecco le principali limitazioni che incontrerai:

  • Nessuna pianificazione mobile: L'app mobile di Twitter ancora non ti permette di programmare direttamente. Devi usare il desktop o passare a un'app di terze parti se vuoi quella flessibilità.

  • Nessun thread o sondaggio: Se hai provato a creare un thread completo o ad aggiungere un sondaggio, ti sarai accorto che l'opzione semplicemente non c'è. Avrai bisogno di un programmatore esterno per quelle funzionalità.

  • Orizzonte temporale limitato: La dashboard degli annunci ufficialmente permette fino a 12 mesi in anticipo. Alcune guide menzionano ~18 mesi con il compositore desktop, ma in pratica dovresti pianificare per un anno.

  • Visibilità limitata: Puoi vedere i tuoi post programmati in "Post non inviati" o in una colonna programmata in X Pro, ma non ci sono analytics approfonditi o suggerimenti sui "migliori momenti" integrati.

Perché Queste Lacune Contano

Supponiamo che tu abbia pianificato attentamente un thread di lancio di un prodotto con 10 tweet collegati. Usando il compositore integrato, dovresti postarli manualmente uno per uno, decisamente non l'ideale.

Oppure immagina di voler gestire un sondaggio divertente su cosa significa RT su Twitter durante una campagna. Saresti bloccato, perché i sondaggi non possono essere programmati nativamente.

La verità è che le opzioni native sono ottime per mantenere una presenza costante, ma non coprono strategie avanzate.

Se vuoi sfruttare i momenti di punta, gestire campagne o sperimentare con diversi formati, avrai bisogno di un programmatore che vada oltre. Nella prossima sezione, vedremo i migliori strumenti di terze parti che coprono queste lacune.

Migliori Strumenti di Terze Parti per Pianificare su Twitter

Se vuoi andare oltre le basi di come pianificare i post su Twitter, gli strumenti di terze parti ti offrono la flessibilità che le opzioni native non possono offrire.

Rendono facile gestire thread, sondaggi e persino suggerire i migliori orari per pubblicare. Ottieni anche vantaggi extra come analisi, collaborazione in team e pianificazione mobile, caratteristiche che ti fanno risparmiare tempo e affinano la tua strategia.

Perché Usare un Programmatore di Terze Parti?

Pensa alle lacune che abbiamo appena coperto. Non puoi pianificare un thread completo, non puoi programmare un sondaggio, e sei limitato a un orizzonte di 12 mesi.

Passando a un'app di terze parti, puoi fare tutto questo e altro ancora. Ad esempio, potresti pianificare una campagna settimane prima, includere un sondaggio, e avere comunque spazio per regolare il timing al volo.

Alcune ti permettono persino di gestire un account Twitter privato accanto a quelli pubblici, offrendo un unico hub per tutta la tua pianificazione.

how-to-schedule-posts-on-twitter

Ecco uno sguardo più da vicino agli strumenti di pianificazione più utili disponibili al momento.

  • Buffer – Semplice e affidabile. Ti permette di pianificare thread, gestire più piattaforme e visualizzare analytics per monitorare i risultati.

  • Hootsuite – Ottimo per i team. Offre flussi di lavoro avanzati e funzioni di reportistica solide.

  • Sprout Social – Una scelta premium con strumenti di collaborazione, pianificazione mobile e analisi dettagliata.

  • Planable – Conosciuto per il suo calendario visivo dei contenuti e la facilità di collaborazione.

  • Metricool – Supporta la pianificazione di thread e include approfondimenti sulle prestazioni.

  • Publer – Copre thread, sondaggi e pianificazione mobile. Uno dei pochi che soddisfa tutte le esigenze.

  • Loomly – Si distingue perché consente di programmare sondaggi direttamente, una funzionalità rara tra gli strumenti.

Tool Threads Polls Mobile Scheduling Analytics & Insights Notes
Buffer Yes No Yes Yes Simple, beginner-friendly
Hootsuite Yes No Yes Yes Best for teams & larger workflows
Sprout Social Yes No Yes Yes Premium pricing but feature-rich
Planable Yes No Yes Limited Visual planner, easy collaboration
Metricool Yes No Yes Yes Strong thread support
Publer Yes Yes Yes Yes Covers both threads and polls
Loomly No Yes Yes Yes Rare option that supports polls

Ognuno di questi strumenti colma le lacune lasciate dalla pianificazione nativa. Se i thread o i sondaggi fanno parte della tua strategia, Publer e Loomly sono chiari vincitori.

Se hai bisogno di collaborazione e analisi, Hootsuite o Sprout Social potrebbero essere migliori. E se cerchi qualcosa di semplice ed economico, Buffer è spesso sufficiente.

Conclusione

Padroneggiare come pianificare i post su Twitter è uno dei modi più semplici per essere costanti, raggiungere più persone e risparmiare tempo prezioso.

Con strumenti integrati per una pianificazione rapida e app di terze parti per funzionalità avanzate, hai tutto ciò di cui hai bisogno per mantenere il tuo profilo attivo 24 ore su 24.

Inizia pianificando alcuni post, monitora i risultati e affina il tuo timing. Nel tempo, costruirai un ritmo costante che terrà il tuo pubblico coinvolto e la tua presenza solida senza lo stress di dover essere sempre online.

Herbie Ebneter Tech Writer

Herbie è un esperto di social media e SEO con anni di esperienza nella creazione di contenuti e nelle strategie di crescita. Aiuta i brand a trasformare i dati in risultati concreti – dai blog alle campagne virali sui social

Top

Il tuo prodotto è stato aggiunto con successo al tuo carrello!

Continua lo shopping Paga Ora