Youtube News 10 min read 30.10.2025 Updated: 01.11.2025

Quanti Iscritti Servono per Essere Pagati su YouTube

Scopri quanti iscritti ti servono per iniziare a guadagnare su YouTube, quali traguardi puoi sbloccare e come ricevere il tuo primo pagamento.

Quanti Iscritti Servono per Essere Pagati su YouTube è una delle prime domande che i nuovi creatori si pongono. È naturale chiedersi quando la tua passione possa iniziare a generare reddito.

La risposta non è semplicemente legata a un numero magico. YouTube richiede di raggiungere due traguardi principali per sbloccare modi diversi di guadagnare, e serve qualcosa di più che solo iscritti.

In questa guida, esploreremo questi traguardi, spiegheremo cosa sbloccano e ti guideremo su cosa devi fare concretamente per essere pagato.

Cos'è il Programma Partner di YouTube

Il Programma Partner di YouTube (YPP) è la tua porta d'accesso per iniziare a guadagnare sulla piattaforma. Una volta entrato, YouTube ti offre accesso a tutti i suoi strumenti di monetizzazione in un unico posto, inviando i tuoi guadagni tramite Google AdSense.

Ecco cosa comporta essere nel YPP in pratica:

  • Puoi attivare annunci per i tuoi video long-form e Shorts.

  • Hai accesso a strumenti di fan-funding come Membri del Canale, Super Chat e Super Thanks.

  • I tuoi contenuti diventano idonei per il reddito da YouTube Premium.

  • Puoi aggiungere funzionalità Shopping per vendere i tuoi prodotti o promuovere quelli di altri.

Entrare nel YPP fornisce anche accesso al team di supporto ai creatori di YouTube, a linee guida sulle policy e a dashboard di monetizzazione dentro YouTube Studio, che ti aiutano a monitorare le performance, capire cosa genera reddito e vedere dove il tuo canale può migliorare.

In sintesi, YPP è il sistema completo che gestisce come guadagni, monitori e ricevi pagamenti come creatore.

Quanti Iscritti per Guadagnare su YouTube (E Cosa Sblocca Ogni Traguardo)

Quindi, quanti iscritti servono per essere pagati su YouTube? La risposta breve è che ci sono due traguardi distinti, ciascuno dei quali sblocca diverse opportunità.

A 500 iscritti, puoi iniziare a sperimentare con gli strumenti di fan-funding. Ad esempio, puoi aggiungere i Membri del Canale per offrire ai tuoi sostenitori maggiori vantaggi, come emoji personalizzati o accesso anticipato ai video.

Oppure, puoi abilitare Super Chat durante le dirette streaming e consentire agli spettatori di pagare per evidenziare i loro messaggi. Questo spesso rappresenta il primo "aha!" per i piccoli creatori, poiché puoi vedere veri soldi entrare prima che il tuo canale raggiunga le quattro cifre.

A 1.000 iscritti, il tuo canale si qualifica per i ricavi degli annunci. È a questo punto che gli annunci sui video long-form, Shorts e le visualizzazioni YouTube Premium iniziano a pagare.

Ma ricorda, non si tratta solo di iscritti. Avrai bisogno anche di 4.000 ore di visualizzazione valide nell'ultimo anno o 10 milioni di visualizzazioni Shorts negli ultimi 90 giorni. Raggiungere questo livello di solito indica che hai costruito un pubblico costante, il che significa entrate più stabili.

Ecco un confronto rapido per maggiore chiarezza:

Requisiti 500 Iscritti (Accesso Fan-Funding) 1.000 Iscritti (Monetizzazione Completa)
Iscritti 500 1.000
Ore di Visualizzazione 3.000 in 12 mesi 4.000 in 12 mesi
Visualizzazioni Shorts 3M in 90 giorni 10M in 90 giorni
Funzionalità Sbloccate Membri, Supers, Shopping Annunci, Reddito Premium, Fan-funding, Shopping

Molti creatori si chiedono anchecome ottenere iscritti su YouTube velocemente per raggiungere questi livelli prima. La verità è che costruire un pubblico richiede tempo, ma non devi aspettare in eterno per vedere crescita.

Se desideri una spinta più veloce, puoi utilizzare uno dei nostri servizi e comprare iscritti YouTube da account reali con consegna veloce e risultati visibili. È uno dei modi più semplici per sembrare più affermati, attrarre spettatori organici e sbloccare la monetizzazione più rapidamente mentre ti concentri sulla creazione di contenuti di qualità.

Le Fonti di Reddito Che Puoi Sbloccare

Una volta nel Programma Partner di YouTube, diverse fonti di reddito diventano disponibili a seconda delle dimensioni e dell'attività del tuo canale. Queste fonti ti offrono più flessibilità su come guadagnare.

Ecco le principali:

  • Reddito da annunci – Annunci display, pre-roll, mid-roll e ads sugli Shorts.

  • Fan-funding – Membri del Canale, Super Chat, Super Stickers e Super Thanks consentono agli spettatori di supportarti direttamente.

  • Reddito YouTube Premium – Una quota delle iscrizioni Premium da parte degli utenti che guardano i tuoi video.

  • Funzioni Shopping – Aggiungi i tuoi prodotti o articoli affiliati al tuo canale.

Ogni fonte ha il suo potenziale. Ad esempio, un canale con una community coesa potrebbe guadagnare più dal fan-funding che dagli annunci. D'altra parte, creatori che si concentrano su contenuti long-form spesso guadagnano la maggior parte attraverso entrate pubblicitarie.

Ecco perché la risposta a quanto guadagnano gli YouTuber non è mai la stessa: dipende da quali funzioni sblocchi e da come il tuo pubblico interagisce con esse.

Quando e Come Viene Effettivamente Pagato

Entrare nel Programma Partner di YouTube sblocca la monetizzazione, ma i pagamenti iniziano solo una volta che imposti correttamente il processo. Ecco cosa succede passo passo:

  • 1. Collegati ad AdSense – Collega il tuo canale YouTube a un account Google AdSense. È qui che vengono raccolti tutti i guadagni.

  • 2. Verifica i tuoi dati – Devi inviare un documento d'identità, compilare le informazioni fiscali e confermare il tuo indirizzo di casa con un codice PIN inviato per posta.

  • 3. Raggiungi il minimo di pagamento – YouTube paga una volta che il tuo saldo raggiunge almeno $100. Fino ad allora, i tuoi guadagni vengono trasferiti al mese successivo.

  • 4. Ciclo di pagamento mensile – I guadagni finalizzati vengono aggiunti ad AdSense intorno al 10 di ogni mese. I pagamenti vengono quindi inviati tra il 21 e il 26.

Ad esempio, se il tuo canale guadagna $120 a marzo, tale importo diventa disponibile nel ciclo di pagamento di aprile e viene depositato nel tuo account verso la fine di aprile.

Quindi, la velocità del tuo primo pagamento dipende non solo dal traguardo degli iscritti, ma anche da quanto velocemente raggiungi il minimo di $100.

Monetizzazione di YouTube Shorts Spiegata

YouTube Shorts ha un sistema di monetizzazione che funziona diversamente dai video long-form. Invece di piazzare annunci direttamente su ogni Short, YouTube raccoglie i ricavi pubblicitari dal feed tra gli Shorts e li inserisce in un fondo condiviso.

  • 1. Gli annunci vengono visualizzati tra i video Shorts nel feed.

  • 2. Quei soldi vanno in un fondo centrale per i creatori.

  • 3. Una parte viene usata per coprire le licenze musicali.

  • 4. Il resto è suddiviso tra i creatori in base alla loro quota di visualizzazioni Shorts.

  • 5. Ricevi il 45% della tua quota assegnata.

Per qualificarti alla monetizzazione Shorts, hai bisogno di 10 milioni di visualizzazioni Shorts valide in 90 giorni insieme a 1.000 iscritti. Questo assicura che tu stia creando costantemente contenuti che le persone guardano e con cui interagiscono.

Ad esempio, se rappresenti il 2% di tutte le visualizzazioni Shorts nel fondo durante un mese, riceverai il 2% del ricavo netto prima che venga calcolata la tua quota del 45%. Questo sistema premia i creatori che riescono a generare grandi volumi di visualizzazioni velocemente.

Miti e Fraintendimenti Comuni

Quando si tratta di monetizzazione, c'è molta confusione. Facciamo chiarezza sui miti più comuni:

  • "Sei pagato a 500 iscritti." – A 500 iscritti puoi sbloccare il fan-funding, ma i ricavi pubblicitari iniziano solo a 1.000 iscritti.

  • "Le ore di visualizzazione sugli Shorts contano per le 4.000 ore richieste." – Non contano. Gli Shorts hanno la loro soglia: 10 milioni di visualizzazioni.

  • "Hai bisogno di 30.000 iscritti per i Membri del Canale." – Questo era vero una volta, ma non più. Oggi puoi abilitare i Membri del Canale a 500 iscritti se soddisfi le altre condizioni.

  • "YouTube ti paga per iscritto." – Gli iscritti sbloccano solo funzioni. I pagamenti si basano su visualizzazioni, coinvolgimento e la tua quota di ricavi.

Questi miti persistono perché i requisiti sono cambiati nel tempo. Comprendere le vere regole ti risparmierà frustrazioni e ti aiuterà a concentrare gli sforzi su ciò che conta davvero: contenuti coerenti e coinvolgimento del pubblico.

Fattori che Influenzano Quanto Guadagni

Raggiungere i traguardi degli iscritti è solo l'inizio. L'importo che porti a casa dipende da diversi fattori:

  • Tassi RPM e CPM – Variano per nicchia, geografia e domanda pubblicitaria. Un canale finanziario guadagna spesso più per visualizzazione rispetto a un canale comico.

  • Località del pubblico – Gli spettatori in paesi con alti investimenti pubblicitari portano più profitti.

  • Lunghezza del video e formato – I video più lunghi possono ospitare annunci mid-roll, mentre gli Shorts si affidano al fondo condiviso.

  • Coinvolgimento – Mi piace, commenti e tempo di visione incentivano YouTube a mostrare i tuoi video a più persone.

Oltre ai sistemi integrati di YouTube, i creatori spesso aumentano i guadagni attraversosponsorizzazioni per YouTuber. Questi accordi possono pagare di più rispetto agli annunci una volta che hai costruito un pubblico coinvolto. Ad esempio, un canale tech con solo 20.000 iscritti potrebbe ottenere sponsorizzazioni di marchi di migliaia di euro se il pubblico è fedele e mirato.

Concentrarsi sia sui ricavi della piattaforma sia sulle opportunità esterne crea un flusso di entrate più forte e affidabile.

Aggiornamenti Chiave delle Policy che i Creatori Dovrebbero Conoscere

Le regole di monetizzazione di YouTube non rimangono statiche. Per mantenere il tuo canale idoneo, è importante conoscere gli ultimi aggiornamenti che influenzano come guadagni.

  • Controlli automatici di idoneità – YouTube ora effettua recensioni automatiche aggiuntive (talvolta anche manuali) per decidere se un video è adatto agli annunci. Questo può richiedere fino a 24 ore, quindi è meglio pianificare i caricamenti con anticipo.

  • Cambiamenti nella posizione degli annunci mid-roll – YouTube ha recentemente modificato il modo in cui compaiono gli annunci mid-roll. Invece di interruzioni brusche, gli annunci sono collocati durante pause naturali, il che può cambiare il numero di annunci che gli spettatori vedono.

  • Aggiornamento delle policy sui contenuti – Quello che prima era chiamato "contenuto ripetitivo" ora è etichettato come "contenuto non autentico". L'obiettivo è ridurre upload massivi o in stile spam, ma le regole di idoneità non sono cambiate.

Puoi sempre controllare il Centro Assistenza YouTube per le policy di monetizzazione più accurate e aggiornate. Rimanere aggiornato su questi cambiamenti ti aiuta a evitare sorprese e a mantenere stabili i tuoi guadagni.

Lista di Controllo per il Primo Pagamento (Guida Pratica)

Sbloccare la monetizzazione è eccitante, ma il tuo primo pagamento arriva solo dopo alcuni passaggi aggiuntivi. Ecco una semplice lista da seguire:

  • 1. Entra nel Programma Partner di YouTube – Assicurati di aver accettato i moduli di monetizzazione all'interno di YouTube Studio.

  • 2. Collegati ad AdSense – Collega il tuo canale a un account Google AdSense in modo che YouTube sappia dove inviare i guadagni.

  • 3. Verifica i tuoi dati – Invia un documento d'identità, compila le informazioni fiscali e conferma il tuo indirizzo con un codice PIN inviato per posta.

  • 4. Raggiungi il saldo di $100 – I pagamenti vengono rilasciati solo una volta che i tuoi guadagni raggiungono il minimo di pagamento.

  • 5. Monitora il tuo ciclo – I guadagni finalizzati appaiono in AdSense intorno al 10 del mese, e i pagamenti vengono effettuati tra il 21 e il 26.

  • 6. Scegli un metodo di pagamento – Aggiungi i dettagli bancari o l'opzione di pagamento preferita in AdSense per evitare ritardi.

Seguire questo processo assicura che il tuo primo pagamento arrivi senza problemi. Anche solo un passaggio mancato, come la verifica dell'indirizzo, può fermare i guadagni, quindi vale la pena ricontrollare prima che il tuo saldo cresca.

Conclusione

Sapere quanti iscritti servono per essere pagati su YouTube ti aiuta a fissare obiettivi realistici per il tuo canale. A 500 iscritti, puoi sbloccare fan-funding e funzioni Shopping, assaporando i primi guadagni.

A 1.000 iscritti, ti qualifichi per i ricavi pubblicitari e i pagamenti Premium, che possono crescere insieme al tuo pubblico.

La vera chiave è la coerenza. Ogni caricamento ti avvicina a quei traguardi e costruisce fiducia con i tuoi spettatori.

Concentrati sulla creazione di contenuti che piacciono alle persone, interagisci con il tuo pubblico e continua ad apprendere mentre cresci. Il tuo primo pagamento potrebbe sembrare piccolo, ma è una prova che il tuo canale è diventato qualcosa di più che un semplice hobby.

Neophyta Chatzis Tech Writer

Neo è una stratega dei contenuti e della crescita con un occhio attento alle tendenze. Crea contenuti innovativi e orientati al futuro che aumentano l’engagement e la visibilità a lungo termine.

Top

Il tuo prodotto è stato aggiunto con successo al tuo carrello!

Continua lo shopping Paga Ora