Facebook News 7 min di lettura 11.11.2025 Aggiornato: 11.11.2025

Come rendere un post condivisibile su Facebook

Scopri come rendere un post condivisibile su Facebook, risolvere l’assenza del pulsante Condividi e impostare le opzioni predefinite per far sì che ogni post sia pronto per essere condiviso da amici o gruppi.

Se ti sei mai chiesto come rendere un post condivisibile su Facebook, non sei l’unico. Molti pubblicano aggiornamenti, foto o annunci e poi si accorgono che amici, parenti o clienti non possono condividerli.

La mancanza del pulsante “Condividi” può limitare la tua visibilità, ma la buona notizia è che risolvere il problema è molto semplice. In questa guida vedremo non solo i passaggi pratici, ma anche perché la condivisibilità è importante, quando funziona meglio e come impostare i tuoi post affinché raggiungano un pubblico più ampio. Alla fine saprai esattamente come far viaggiare i tuoi contenuti oltre la tua rete personale.

Perché i post condivisibili ottengono più visibilità e interazioni

Quando qualcuno condivide il tuo post, questo appare nel feed dei suoi amici, permettendoti di raggiungere persone che altrimenti non ti avrebbero mai visto. Questo effetto “a catena” può aumentare notevolmente la tua visibilità, soprattutto se il contenuto è attuale o coinvolgente dal punto di vista emotivo.

Immagina una caffetteria locale che annuncia una promozione per il weekend. Un post pubblico e condivisibile permette ai clienti abituali di diffonderlo ai propri contatti. Nel giro di poche ore, anche persone al di fuori della solita cerchia del locale ne vengono a conoscenza e decidono di visitarlo.

L’algoritmo di Facebook tiene conto dei contenuti condivisi: i post che si diffondono rapidamente tendono ad avere maggiore visibilità nei feed. Anche il momento in cui pubblichi è fondamentale: condividere negli orari migliori per pubblicare su Facebook può aiutarti a cavalcare l’onda dell’attività.

Questo vale anche per associazioni, gruppi di comunità e creator. Ad esempio, un post pubblico per una raccolta fondi può raggiungere nuovi donatori attraverso le condivisioni.

Passaggi rapidi – Come rendere qualsiasi post di Facebook condivisibile

Ecco il modo più semplice per rendere il tuo post visibile oltre la tua attuale cerchia di amici. Ti spieghiamo come farlo sia da desktop che da mobile.

Da desktop:

  • 1. Trova il post che vuoi rendere condivisibile.

  • 2. Clicca sui tre puntini in alto a destra del post.

  • 3. Seleziona Modifica pubblico o Modifica privacy.

  • 4. Scegli Pubblico dall’elenco delle opzioni.

  • 5. Salva le modifiche.

Da mobile (iOS/Android):

  • 1. Apri l’app Facebook e vai sul tuo profilo.

  • 2. Trova il post che vuoi modificare.

  • 3. Tocca i tre puntini in alto a destra.

  • 4. Seleziona Modifica pubblico.

  • 5. Imposta su Pubblico e salva.

Dopo questa modifica, il pulsante Condividi apparirà sotto il tuo post. In questo modo amici, clienti o sostenitori potranno condividerlo facilmente, aumentando commenti, like e attività.

Se vuoi far crescere rapidamente il tuo post condivisibile, puoi affidarti al nostro servizio Buy Facebook Reactions: utilizziamo solo utenti reali, senza bot né account falsi, per dare credibilità immediata ai tuoi contenuti.

È un servizio 100% sicuro, con consegna rapida e risultati visibili in pochi minuti.

👉 Clicca qui e acquista reazioni Facebook da noi: follower reali, consegna veloce, sicurezza garantita e prezzi convenienti per potenziare subito i tuoi post.

Come rendere condivisibile un post nei gruppi Facebook

I gruppi funzionano in modo diverso rispetto ai profili o alle Pagine, quindi è utile capire le regole di visibilità. Il fattore principale è la privacy del gruppo:

Gruppi pubblici – Tutto ciò che pubblichi è visibile a chiunque, anche fuori da Facebook. I post nei gruppi pubblici hanno di solito il pulsante Condividi attivo, permettendo ai membri di diffonderli anche all’esterno.

Gruppi privati – I contenuti sono visibili solo ai membri. Il pulsante Condividi invia il post solo ad altri membri, non al pubblico, mantenendo la privacy del gruppo.

Se vuoi che un post sia condivisibile al di fuori di un gruppo privato, pubblicalo prima sul tuo profilo o sulla tua Pagina con pubblico Pubblico, poi condividilo nel gruppo. Così, i membri potranno ricondividere il post originale senza violare le regole di privacy del gruppo.

Ad esempio, un’associazione no profit che organizza una raccolta fondi in un gruppo privato può prima pubblicare i dettagli sull’evento sulla propria Pagina pubblica. I membri del gruppo potranno poi condividere quel post con i propri amici, aumentando la portata dell’iniziativa.

Se un post condiviso in un gruppo non mostra il pulsante Condividi, verifica le impostazioni di privacy o assicurati che sia impostato su Pubblico. In alcuni casi, potresti anche dover mostrare nuovamente i post nascosti dal tuo profilo se li avevi precedentemente rimossi dalla timeline.

Come risolvere la mancanza del pulsante Condividi su Facebook

L’assenza del pulsante Condividi può essere frustrante, ma nella maggior parte dei casi dipende da impostazioni che puoi facilmente modificare.

Correggere rapidamente questo problema può aiutare i tuoi contenuti a comportarsi come post ad alto engagement che si diffondono grazie alle condivisioni e alle interazioni.

Impostazioni del pubblico

Se un post è impostato su “Amici” o su un pubblico personalizzato, il pulsante Condividi potrebbe essere nascosto o visibile solo a determinate persone. Per permettere la condivisione completa, imposta l’audience su Pubblico.

Restrizioni per età o posizione

Le Pagine aziendali e alcuni profili possono applicare filtri geografici o di età. Queste impostazioni, utili per targettizzare meglio i contenuti, limitano però anche la possibilità di condividerli. Per raggiungere un pubblico più ampio, verifica queste restrizioni e rimuovi eventuali limiti non necessari.

Restrizioni del profilo

Filtri come “Amici tranne…” o “Alcuni amici specifici” servono a controllare la privacy, ma riducono la portata del post e possono nascondere il pulsante Condividi agli utenti esclusi.

Visibilità sulla timeline

Se nascondi un post dalla tua timeline, anche chi ha il link diretto potrebbe non riuscire a condividerlo. Controlla il registro attività e mostra nuovamente i post che vuoi rendere pubblici. Una volta visibili, il pulsante Condividi tornerà attivo e il tuo pubblico potrà diffonderli più facilmente.

Rivedendo queste impostazioni e facendo piccoli aggiustamenti, potrai ripristinare il pulsante Condividi e permettere ai tuoi post di raggiungere più persone.

Come impostare i post futuri su Facebook come condivisibili di default

Se vuoi che i tuoi contenuti siano sempre condivisibili, puoi modificare le impostazioni predefinite di privacy. Così ogni nuovo post sarà automaticamente pubblico, senza doverlo modificare ogni volta.

In questo modo, ogni tuo aggiornamento sarà pronto per essere condiviso da chiunque su Facebook.

Utilizzare il selettore del pubblico

Quando crei un nuovo post, tocca l’icona del pubblico accanto al tuo nome. Scegli Pubblico e verifica che l’icona del globo sia visibile prima di pubblicare. Questo significa che il tuo post sarà visibile e condivisibile da chiunque.

Strumento di controllo della privacy

Facebook offre uno strumento chiamato Controllo della privacy, che ti guida attraverso le tue impostazioni attuali. Una delle sezioni ti permette di decidere chi può vedere i tuoi post futuri. Scegli Pubblico per rendere tutti i nuovi post condivisibili automaticamente. È un’opzione molto utile per Pagine, personaggi pubblici o chi gestisce campagne promozionali.

Quando fare eccezioni

Impostare tutto come pubblico è ideale per annunci, eventi o promozioni, ma per post personali destinati ad amici o familiari puoi comunque scegliere un’audience più ristretta, senza modificare l’impostazione predefinita generale.

Conclusione

Rendere i tuoi post condivisibili è uno dei modi più semplici per aumentare la visibilità su Facebook. Con le giuste impostazioni di privacy, permetti al tuo pubblico di diffondere il tuo messaggio, che si tratti di una promozione, un evento comunitario o un traguardo personale.

I post condivisibili invitano più persone alla conversazione, aumentano le interazioni e possono aprire nuove opportunità inaspettate.

Per risultati ancora migliori, combina post pubblici con testi accattivanti, immagini di qualità e orari di pubblicazione strategici.

Herbie Ebneter Tech Writer

Herbie è un esperto di social media e SEO con anni di esperienza nella creazione di contenuti e nelle strategie di crescita. Aiuta i brand a trasformare i dati in risultati concreti – dai blog alle campagne virali sui social

Top

Il tuo prodotto è stato aggiunto con successo al tuo carrello!

Continua lo shopping Paga Ora